Nella seconda parte della giornata di sabato 11 luglio una saccatura in discesa dal settore alpino porterà condizioni di marcata instabilità su tutta la regione. Durante il pomeriggio temporali anche intensi potranno interessare in modo irregolare tutta la regione, in particolare il settore occidentale e le zone di pianura settentrionali. Nella sera-notte i fenomeni temporaleschi, […]
Nella giornata di venerdì 3 luglio il passaggio di una corrente atlantica determinerà precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e/o temporale che interesseranno l’intera regione. I valori di precipitazione saranno importanti su diverse macroaree tra cui quella di Fidenza, motivo per cui per questa allerta sul nostro territorio è attivato un codice arancione. Le precipitazioni […]
L’Amministrazione Comunale, per ottenere un cofinanziamento del presente progetto, ha aderito al bando POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Asse 4 – “Promozione della low carbon economy nei territori e nel sistema produttivo”
Nella giornata di lunedì 11 maggio il transito e l’approfondimento di un’area depressionaria, associata a un forte afflusso di correnti sud-occidentali darà luogo sul territorio regionale a condizioni meteorologiche perturbate.Si prevede, pertanto, dalle prime ore della giornata lo sviluppo di temporali organizzati sul settore appenninico centro occidentale, che potranno interessare in seguito la pianura occidentale. […]
Nella giornata di martedì 3 marzo sono previste precipitazioni deboli o al più moderate, nevose sui rilievi oltre i 1000-1200 metri di quota, in spostamento durante la giornata da ovest verso est. Sui rilievi i quantitativi pluviometrici areali saranno compresi tra i 10 mm/24 del settore occidentale e i 20-30 di quello centro-orientale. Sul settore […]
Lunedì 2 Marzo il transito di un sistema perturbato determinerà precipitazioni intense sui rilievi appenninici e pianura occidentale. Le medie areali delle precipitazioni stimate come cumulate in 24h risultano: G=40-50mm. E=50-70mm.H=25-35mm.C=25-40mm.F=10-25mm. Valori puntuali potranno risultare localmente superiori ai 100mm. Quota neve oscillante tra 1500-1700 metri in abbassamento verso sera fino a 1000-1200 metri. Ventilazione sostenuta […]
Nella giornata di mercoledì 26 febbraio l’ingresso di un’ampia perturbazione di origine atlantica determinerà un’intensificazione della ventilazione nella seconda parte della giornata. In particolare sono previsti venti moderati o forti nord occidentali (con maggior probabilità sulle zone pianeggianti e pedecollinari della regione) di intensità prossima alla soglia di 62 Km/h e frequenti raffiche di intensità […]
Per la giornata di lunedì 23 dicembre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi per il sistema di Allertamento. La criticità idraulica ARANCIONE nella macroarea F è relativa alla piena del fiume Po nella sezione di Boretto, mentre è GIALLA per le sezioni vallive dei fiumi Enza e Secchia. La criticità idraulica GIALLA nella macroarea H […]
Per la giornata di venerdì 20 dicembre si è confermato lo scenario previsto con l’allerta n. 126/2019 emessa giovedì 19 dicembre.Si aumenta, però, per la giornata odierna, la criticità idraulica nelle macroaree G, C ed A per l’anticipo delle precipitazioni nel pomeriggio-sera.La criticità idraulica arancione nella macroarea F è, con maggiore probabilità, riferita ai bacini […]