Per martedì 27 febbraio sono previste condizioni di tempo perturbato con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio, di elevata intensità sul settore occidentale della regione, moderate sulla parte centrale e deboli sul settore orientale. I fenomeni saranno a carattere nevoso a quote superiori 1500/1800 metri. Le precipitazioni stanno generando piene con occupazione delle aree […]
Nei prossimi due anni, ovvero entro i primi mesi del 2026, nascerà il nuovo polo scolastico di Villa Ferro, nato dal più grande concorso di architettura della storia italiana e finanziato con ben 10,56 milioni di euro di fondi Pnrr cui si aggiungono 1,75 milioni di fondi statali per un totale di oltre 12,3 milioni di euro
Ecco alcuni dei rendering che restituiscono un’idea precisa di quella che sarà la nuova sede della scuola Verde, battezzata dal Governo come una delle 216 strutture scolastiche più innovative d’Italia
Per la giornata di sabato 10 febbraio sono previste precipitazioni intense e persistenti sul settore appenninico centro occidentale che possono generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con possibili superamenti delle soglie di attenzione. Sono previsti inoltre venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest con possibili, […]
Il bando per le iscrizioni alle scuole dell’infanzia pubbliche e private paritarie, per il prossimo anno educativo, scadrà il prossimo 10 febbraio. Con il successivo bando per le iscrizioni ai nidi comunali, in uscita nelle prossime settimane, si completerà l’offerta comunale per il 2024-2025 consentendo alle famiglie di scegliere tra le strutture attive sul territorio comunale anche il neonato Polo per l’Infanzia
Nella giornata di sabato 6 gennaio sono previste piogge diffuse con accumuli localmente elevati sulle aree appenniniche, che potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti e innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. Nei tratti vallivi dei bacini del settore occidentale si prevede la propagazione delle piene con livelli idrometrici attorno alla soglia 1. Si prevede, […]
Nella mattinata di venerdì 5 gennaio sono previste precipitazioni di forte intensità sui rilievi del settore occidentale, in estensione progressiva al resto della regione nel corso della giornata. Nelle zone montane e collinari occidentali saranno possibili localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti e innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua. ℹ️ Piccola legenda sui colori delle allerte: […]
Dal pomeriggio di lunedì 4 dicembre sono previste nevicate di debole intensità più probabili sull’Appennino centro-occidentale e sulla pianura occidentale. Localmente, sulla pianura occidentale, le precipitazioni potrebbero assumere condizioni di acqua mista a neve. Durante le prime ore del mattino di martedì 5 dicembre si prevedono condizioni che potranno dar luogo a locali fenomeni di […]
Per la giornata di sabato 2 dicembre sono previsti: venti sud-occidentali di tempesta (89 – 102 Km/h), più probabili su fascia appenninica centro-orientale; venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h), con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore su fascia appenninica occidentale e pianura orientale; venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da nord-ovest sul restate […]
Per giovedì 30 novembre sono previste precipitazioni in intensificazione nel corso della giornata, in particolare lungo il crinale appenninico centro-occidentale che possono generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con possibili superamenti della soglia 1. Nella prima parte della giornata, date le particolari condizioni termiche, non […]