Immobili e protezione civile

Esplora tutti i Servizi per Immobili e protezione civile

Categoria:
Comunicato 07/06/2023

Nuova scuola Verde, ecco il primo rendering progettuale della scuola che verrà

La nuova scuola Ongaro a Villa Ferro sta per divenire realtà. Dopo aver effettuato, a metà aprile, le prove geologiche nell’area centrale dove sorgerà l’edificio, arriva adesso il momento di mostrare il primo rendering progettuale

Categoria:
Notizia 06/06/2023 - 07/06/2023

Allerta meteo gialla per temporali e criticità idraulica nella giornata di martedì 6 giugno

Per la giornata di martedì 6 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità con possibili effetti e danni associati. Sono previsti rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua. Nel settore collinare centro-orientale permane la possibilità di evoluzione dei dissesti che si sono innescati nelle ultime settimane. Inoltre, su tutto […]

Categoria:
Notizia 02/06/2023 - 03/06/2023

Torna il maltempo, allerta meteo gialla per temporali nella giornata di venerdì 2 giugno

Per la giornata di venerdì 2 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali pomeridiani forti, piùprobabili sul settore centro-occidentale della regione e sugli Appennini, con possibili effetti e danni associati. Permane la possibilità di evoluzione dei dissesti innescatisi nelle ultime settimane nelle aree della collina bolognese e romagnola. Nelle aree interessate da temporali […]

Categoria:
Comunicato 27/05/2023

Rogo in via La Bionda, l’ordinanza per le prime 24 ore e le misure da conoscere

Oggi pomeriggio, alle 13.30 nella fabbrica Monteplast di via La Bionda, 4 è divampato un incendio di notevole entità per cui sono in corso operazioni di contenimento che continueranno fino al totale spegnimento di cui non è possibile al momento prevedere il termine

Categoria:
Comunicato 27/05/2023

Incendio in atto nel quartiere la Bionda. Vigili del Fuoco, forze dell’Ordine e tecnici Arpae sono sul posto

Arpae raccomanda di tenere chiuse le finestre nel raggio di un chilometro dall’incendio

Categoria:
Notizia 25/05/2023 - 26/05/2023

Allerta meteo gialla per temporali nella giornata di giovedì 25 maggio

Per la giornata di giovedì 25 maggio sono previsti temporali anche di forte intensità, nella prima parte della giornata sulla pianura, mentre, nelle ore centrali, i fenomeni temporaleschi saranno più probabili sui rilievi e saranno in esaurimento in serata. Le precipitazioni temporalesche potrebbero generare modesti innalzamenti dei livelli idrometrici nei tratti montani dei corsi d’acqua, […]

Categoria:
Notizia 24/05/2023 - 25/05/2023

Allerta meteo gialla per temporali nella giornata di mercoledì 24 maggio

Dal pomeriggio del 24 maggio sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali anche forti, più probabili sulle zone di pianura, con possibili effetti e danni associati, che potrebbero generare modesti innalzamenti dei livelli idrometrici nei tratti montani dei corsi d’acqua, critici per le zone ancora interessate da dissesti idraulici causati dalle piene precedenti. Permarranno […]

Categoria:
Comunicato 19/05/2023

Ancora un’allerta meteo: il 20 maggio è a rischio la stabilità idrogeologica

Sul territorio di Fidenza persiste per tutta la giornata una condizione di allerta legata al possibile sviluppo di frane e colamenti lungo i versanti caratterizzati da condizioni di fragilità

Categoria:
Comunicato 16/05/2023

Il maltempo non dà tregua: per il 17 maggio allerta meteo gialla per criticità idraulica e idrogeologica

Si raccomanda in ogni caso di prestare attenzione agli aggiornamenti sulla viabilità e verificare eventuali ritardi dei treni prima di mettersi in viaggio

Categoria:
Notizia 16/05/2023 - 17/05/2023

Allerta meteo arancione per criticità idrogeologica nella giornata di martedì 16 maggio

Dalle prime ore di martedì 16 maggio un intenso vortice depressionario presente sull’Italia centrale determinerà precipitazioni diffuse e persistenti di moderata intensità su tutta la regione, più insistenti sui rilievi e fascia pedecollinare del settore centro-orientale, dove potranno verificarsi cumulate di pioggia abbondanti. Si prevedono piene con interessamento delle zone golenali e degli argini su […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri