Pianificazione territoriale

Esplora tutti i Servizi per Pianificazione territoriale

Categoria:
Comunicato 10/05/2024

Pug di Fidenza, giovedì 16 maggio ultimo incontro del percorso partecipativo

L’obiettivo di questi incontri partecipati è stato quello di condividere le scelte, avviando un dialogo che andasse oltre la stesura del PUG e ad immaginare insieme proposte per il suo assetto futuro, per arrivare ad interpretare e rappresentare il più possibile la domanda che dalla società civile viene rivolta agli amministratori.

Categoria:
Comunicato 09/04/2024

Il punto sui lavori per la nuova caserma dei Carabinieri, il cantiere partirà nella primavera del 2025

L’investimento per realizzare la nuova Caserma ammonta a 5,5 milioni di euro e sarà finanziato dall’Arma dei Carabinieri attraverso il ricorso agli stanziamenti del Ministero dell’Interno

Categoria:
Persona 08/04/2024

Vanzan Valentina

Pianificazione territoriale: PSC | Rigenerazione urbana | Strumenti Urbanistici | Sportello Unico Edilizia
Categoria:
Persona 08/04/2024

Piccoli Matteo

Pianificazione territoriale | Sportello Unico Edilizia
Categoria:
Comunicato 02/04/2024

Nuova Scuola Verde, dal 27 marzo il cantiere è divenuto realtà

Nei prossimi due anni, ovvero entro i primi mesi del 2026, verrà realizzato il nuovo polo di Villa Ferro, nato dal più grande concorso di architettura della storia italiana e finanziato con ben 10,56 milioni di euro di fondi Pnrr cui si aggiungono 1,75 milioni di fondi statali per un totale di oltre 12,3 milioni di euro.

Categoria:
Comunicato 26/02/2024

Pianeta Città, dal 28 febbraio via alla terza edizione dedicata al tema “la Via Emilia tra natura e artificio”

Gli appuntamenti di Pianeta città, ad esclusione del primo si svolgeranno tutti alle 18 al Ridotto del Teatro Magnani. L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Categoria:
Pagina 23/02/2024
Categoria:
Pagina 23/02/2024
Categoria:
Pagina 23/02/2024
Categoria:
Comunicato 20/02/2024

Avviato l’iter autorizzativo a seguito di istanza della società Iliad Spa per l’installazione su area pubblica di una nuova stazione per la telefonia mobile

Qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento, hanno facoltà di intervenire nel procedimento con diritto a prendere visione degli atti entro 30 giorni dalla data odierna

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri