Pianificazione territoriale

Esplora tutti i Servizi per Pianificazione territoriale

Categoria:
Pagina 01/02/2024

Il nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG)

Come cambiano i luoghi in cui viviamo? Come evolvono gli strumenti che regolano questo cambiamento? L’attuale strumento urbanistico vigente, il PSC, si appresta a diventare PUG, Piano Urbanistico Generale, lo strumento di pianificazione e governo del territorio comunale definito dalla Legge Regionale n° 24 del 2017. Perché il PUG? Perché introduce alcuni obiettivi di assoluta […]

Categoria:
Comunicato 22/01/2024

Via Aspromonte, sono iniziati i lavori di realizzazione del nuovo ingresso da viale Caduti di Cefalonia

I lavori, già avviati, proseguiranno anche nel mese di febbraio e comporteranno l’adozione di un divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata di tutti i veicoli lungo via Aspromonte, nel tratto di sede stradale compreso fra via Caduti Cefalonia e via Saragat

Categoria:
Comunicato 10/01/2024

Piano Urbanistico Generale, giornata di lavoro con i cittadini, le associazioni e le imprese del territorio

Appuntamento per sabato 13 gennaio 2024 dalle ore 10.30 alle ore 16.30 presso la “Casa del Piano” – Ex Macello in Via Giuseppe Mazzini 3 a Fidenza

Categoria:
Comunicato 17/11/2023

Piano Urbanistico Generale (Pug), al via un percorso di urbanistica partecipata per costruire scelte condivise

Il primo appuntamento è sabato 18 novembre, alle 10, presso la neonata “Casa del Piano” all’Ex Macello in Via Giuseppe Mazzini 3

Categoria:
Comunicato 13/04/2023

Nuova scuola Ongaro, causa maltempo le prove geologiche si protrarranno fino al 19 aprile

Le indagini proseguiranno fino a mercoledì 19 aprile compreso e per tutto il periodo l’area verde dove verrà realizzata la scuola sarà vietato l’accesso

Categoria:
Comunicato 09/02/2023

A febbraio al via la realizzazione della nuova caserma della Guardia di Finanza

Con un investimento di oltre 3 milioni di euro si avvia un’operazione di razionalizzazione che consentirà risparmi di spesa per lo Stato e l’edificazione di una struttura con i più elevati standard energetici

Categoria:
Comunicato 03/01/2023

Il 2023? Sarà l’anno della rigenerazione urbana

Il Vicesindaco Davide Malvisi presenta il focus sui cantieri più importanti del nuovo anno, nati “dall’integrazione tra urbanistica e processi partecipativi, grazie all’ottimo lavoro di squadra con gli assessori Maria Pia Bariggi e Franco Amigoni”

Categoria:
Notizia 08/08/2022

Novità per il riscatto della piena proprietà o la modifica dei vincoli di aree peep

Il decreto legge n. 21 del 2022, convertito dalla legge n. 51/2022 in vigore dal 21 maggio 2022, ha nuovamente modificato le modalità di calcolo del corrispettivo della trasformazione e dell’affrancazione delle aree PEEP.In particolare la modifica riguarda la determinazione dei corrispettivi da pagare ai Comuni e la eliminazione dei limiti massimi dei corrispettivi di […]

Categoria:
Pagina 08/08/2022

PNRR a Fidenza

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, una di queste riguarda la Pubblica Amministrazione. Fidenza ha deciso di giocare una partita fondamentale su questo piano, presentando numerosi progetti che sono stati finanziati con […]

Categoria:
Comunicato 13/06/2022

Pianeta città, a Fidenza i big dell’architettura e della rigenerazione

Al via un primo ciclo di sei conferenze ad ingresso libero sulle “architetture a confronto tra urbano e globale”, in programma dal 10 maggio al 21 giugno al ridotto del teatro Magnani

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri