Servizi demografici

Esplora tutti i Servizi per Servizi demografici

Categoria:
Comunicato 10/12/2018

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, PUBBLICATA LA GRADUATORIA

  Si è conclusa la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale a Fidenza. Di seguito è possibile visionare la graduatoria definitiva:   Graduatoria Istruzione Graduatoria Teatro

Categoria:
Pagina 17/10/2017

Carta di Identità

D’ora in poi la tradizionale Carta di Identità cartacea verrà sostituita dalla CIE Che cosa è la CIE? La CIE, realizzata dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato, è la nuova carta di identità in formato digitale con le dimensioni di una carta di credito e si presenterà così: sul davanti nome, cognome, cittadinanza, luogo e data […]

Categoria:
Pagina 22/09/2016

Dichiarazione donazione organi e tessuti

Comune di Fidenza ha aderito al progetto “Una Scelta in Comune” che consente di manifestare la propria volontà in merito alla donazione degli organi al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. Al cittadino verrà infatti richiesto di esprimersi in merito e di compilare uno specifico Modulo dichiarazione di volontà (89.31 kB) La dichiarazione […]

Categoria:
Pagina 16/06/2016

Convivenza di fatto

Articolo 1 commi 36-67 della Legge 20 Maggio 2016, n. 76 Informazioni generali La Legge 20 maggio 2016, n. 76, in vigore dal 5 giugno 2016, prevede la disciplina delle convivenze di fatto (Articolo 1 commi 36-67). La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni, unite […]

Categoria:
Pagina 16/06/2016

Unioni Civili

Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso Informazioni generali La Legge 20 maggio 2016, n.76, è entrata in vigore il 5 giugno 2016. Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), da emanare entro il 5 luglio 2016, saranno stabilite le disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri nell’archivio di stato […]

Categoria:
Pagina 05/11/2015

Divorzio e Separazione in Comune

Dall’ 11/12/2014 (ai sensi dell’art. 12 L. 162/2014) i coniugi possono rivolgersi all’ Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione o di divorzio. REQUISITI Non essere genitori di figli minori; Non essere genitori di figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave; Non essere genitori di figli maggiorenni economicamente non […]

Categoria:
Pagina 20/07/2011

Certificato di famiglia

Breve descrizione del servizio: il certificato di famiglia serve a dimostrare la composizione della famiglia anagrafica (insieme di persone che coabitano all’interno di uno stesso appartamento). Target di riferimento: tutti i cittadini (italiani e stranieri) Requisiti Conoscenza certa degli elementi per l’identificazione dell’intestatario: cognome, nome e data di nascita (in mancanza di quest’ultima, esatto indirizzo). […]

Categoria:
Pagina 20/07/2011

Richiesta di cittadinanza italiana

Acquisto della cittadinanza italiana La cittadinanza italiana si basa sul principio dello “ius sanguinis” (diritto di sangue), per il quale il figlio nato da padre italiano o da madre italiana è italiano. I cittadini stranieri, tuttavia, possono acquistarla se in possesso di determinati requisiti. La materia è attualmente regolata dalla legge n. 91 del 5 […]

Categoria:
Pagina 20/07/2011

Certificato di morte

Breve descrizione del servizio: il certificato ha validità illimitata e serve a dimostrare l’avvenuto decesso, il luogo e la data di morte. Target di riferimento: tutti i cittadini (italiani e stranieri). Requisiti: conoscenza certa degli elementi per l’identificazione dell’intestatario: cognome, nome e data di nascita e/o morte. Il certificato può essere richiesto da chiunque, purché […]

Categoria:
Pagina 20/07/2011

Rilascio Tessera Elettorale

Breve descrizione del servizio: La tessera elettorale personale a carattere permanente, istituita con la legge 30 aprile 1999, n. 120, ha sostituito il “vecchio” certificato elettorale. 
E’ un documento permanente e dovrà essere conservata con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum. 
Serve per essere ammessi a […]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri